-
- di Ali McNamara, M. Francescon (Traduttore)
L'isola che vorrei
di emma
In questo periodo, in cui la geografia del mio territorio, sta modificandosi sotto le scosse del terremoto, ho preso in mano un libro leggero, che mi distogliesse dal persistente tremare...
Colazione da Darcy. Non lasciatevi ingannare, perché Darcy non è il famoso Fitzwilliam di austeniana memoria: Darcy in questo caso è il nome di una ragazza...
E' un romanzo rosa, pare che in Inghilterra sia già un bestseller, e già stanno pensando ad una trasposizione cinematografica. Ci sta, perché gli ingredienti per diventare un film decente ci sono (purché venga dato in mano ad un ottimo sceneggiatore e ad un valido regista) . L'idea è straordinaria: la protagonista eredita un isola deserta, vicino alle coste irlandesi!! Appetibile per me, che nel mio intimo covo da anni l'idea di un isola del Nord sulla quale isolarmi per un pò di tempo! Ma, c'è un ma. Infatti non a caso è diventato un bestseller: prevedibilità, logica consequenzialità nello svolgimento della trama, non una sorpresa, non un'ombra nella psicologia dei personaggi. Si salva l'idea, tutto il resto è qualcosa di trito e ritrito , letto e straletto...
voto: 6
"...la vita e i sogni sono pagine di uno stesso libro: leggerle in ordine è vivere, sfogliarle a caso è sognare..." A.Shopenhauer – Il mondo come rappresentazione - Pensieri, poesie, libri, film, teatro, viaggi, musica: tutto ciò che fa della vita il sogno e la realtà.
domenica 3 giugno 2012
Colazione da Darcy
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Romanzi , Emile Zola Secondo volume, dei tre, della bellissima collana: I Meridiani Mondadori. Ieri notte ho terminato Au Bonhèur des...
-
A caccia d'orsi andammo A caccia dell’orso andiamo. Di un orso grande e grosso. Ma che bella giornata! Paura non abbiamo. ...
-
Il treno che porta al teatro Joe Wright, ha capito che per rendere pienamente un personaggio a tutto tondo come Anna Karenina, si deve...
Nessun commento:
Posta un commento